Il legislatore ha inteso unificare, nell'impugnazione per nullità del lodo ex art. 829 cod. proc. civ., i due gravami, distintamente previsti dal codice abrogato, dell'appello...
Archivio
Decisioni
1,969
elementi
Non è nulla la clausola compromissoria che attribuisca il potere suppletivo di nominare il terzo arbitro al presidente di un ufficio giudiziario non esistente, dovendo...
Ciò che rileva ai fini dell'applicabilità di una clausola compromissoria statutaria è che la qualità di socio sussistesse al momento del rapporto giuridico e non...
Qualora in un contratto d'appalto stipulato a seguito di gara d'appalto per licitazione privata indetta da un'amministrazione pubblica, le parti abbiano fatto espresso richiamo, quale...
La clausola compromissoria richiede per la sua validità la forma scritta ad substantiam ex artt. 807 e 808 cod. proc. civ., che non può essere...
Un contratto è qualificabile per adesione secondo il disposto dell'art. 1341 cod. civ. - e come tale soggetto, per l'efficacia delle clausole cosiddette vessatorie, ivi...
Decisione
Tribunale di Pisa, 3 maggio 2021, n. 628
Il convenuto, che, dopo aver proposto eccezione di arbitrato, non si limiti a formulare semplici difese ed a sollevare eccezioni in senso proprio, ma proponga...
In caso di lodo arbitrale che cristallizzi l'accordo transattivo raggiunto tra le parti, con un meccanismo sostanzialmente corrispondente a quello dell'award by consent conosciuto dalla...
La clausola compromissoria statutaria, che rinvia al regolamento di una istituzione arbitrale non esistente, né identificabile, ha un contenuto indeterminato, che non risponde ai requisiti...
L'esistenza di una clausola compromissoria non esclude la competenza del giudice ordinario a emettere un decreto ingiuntivo, senonché, per il caso di opposizione fondata sull'esistenza...