La valutazione dei fatti dedotti dalle parti nel giudizio arbitrale e delle prove acquisite nel corso del procedimento non può essere contestata per mezzo dell'impugnazione...
Archivio
Decisioni
1,969
elementi
Il vincolo contrattuale discendente dalla previsione di una clausola compromissoria si estende pacificamente anche alle domande proposte ex art. 2041 cod. civ.
In applicazione dell'art. 821 cod. proc. civ., il decorso del termine di cui all'art. 820 cod. proc. civ. non può essere fatto valere quale causa...
La regola della specificità della formulazione dei motivi di censura, prescritta per il ricorso in cassazione, vale anche per il giudizio d'impugnazione per nullità del...
In presenza di una clausola compromissoria statutaria che devolva alla cognizione arbitrale le controversie tra società e soci e di altra disposizione del medesimo statuto,...
Ai sensi dell'art. 819, co. 1, cod. proc. civ., gli arbitri possono risolvere senza autorità di giudicato le questioni rilevanti per la decisione della controversia...
L'ambito di applicazione di una clausola compromissoria contenuta nello statuto di una società non ricomprende le controversie tra società ed ex socio concernenti debiti di...
d'ufficio.
L'azione di responsabilità, promossa dal socio di s.r.l. ai sensi dell'art. 2476 cod. civ., in qualità di sostituto processuale della società, è soggetta alla competenza...
Deve essere dichiarata inammissibile la doglianza, svolta in sede di impugnazione di lodo arbitrale e tesa apparentemente a censurare una violazione del principio del contraddittorio,...