L'esistenza di una clausola compromissoria non esclude la competenza del giudice ordinario ad emettere un decreto ingiuntivo (atteso che la disciplina del procedimento arbitrale non...
Archivio
Decisioni
1,969
elementi
Lo statuto di una società non può essere qualificato come contrato per adesione ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 1341 cod. civ.;...
Mentre il cessionario di credito nascente da contratto nel quale sia inserita una clausola compromissoria non può avvalersi a suo favore della clausola nei confronti...
funzione del giudice ordinario, sicché lo stabilire se una controversia spetti alla cognizione dei primi o del secondo si configura come questione di competenza, mentre...
La clausola compromissoria contenuta in un contratto quadro, in assenza di riferimento ai contratti regolati da tale contratto quadro, si riferisce sollo alle controversie che...
La clausola arbitrale, prevista dallo statuto sociale, è invocabile solo nel caso in cui la domanda abbia ad oggetto rapporti endosocietari e non anche quando...
La clausola compromissoria devolutiva della controversia ad un arbitrato irrituale deve essere interpretata, in mancanza di volontà contraria, nel senso che rientrano nella competenza arbitrale...
La clausola arbitrale, prevista dallo statuto sociale, è invocabile solo nel caso in cui la domanda abbia ad oggetto rapporti endosocietari e non anche quando...
L'azione revocatoria fallimentare viene esercitata dagli organi della procedura a tutela della massa dei creditori e in relazione alla stessa non può pertanto essere invocata...
Le controversie in materia societaria possono formare, in linea generale, oggetto di compromesso, con esclusione di quelle che hanno ad oggetto interessi della società o...