L'eccezione di compromesso ha carattere processuale ed integra una questione di competenza che non ha natura inderogabile, così da giustificarne il rilievo d'ufficio ex art....
Archivio
Decisioni
1,969
elementi
In tema di giudizio arbitrale, la questione della violazione del contraddittorio deve essere esaminata non sotto il profilo formale ma nell'ambito di una ricerca volta...
Il riferimento che le parti abbiano fatto in una clausola compromissoria a una istituzione arbitrale non esistente non inficia la validità della clausola stessa e...
L'esistenza di una clausola compromissoria non esclude la competenza del giudice ordinario ad emettere un decreto ingiuntivo (atteso che la disciplina del procedimento arbitrale non...
Nel procedimento arbitrale, l'omessa osservanza del contraddittorio non è un vizio formale, ma di attività, sicché la nullità che ne scaturisce ex art. 829, n....
pertanto, provveduto nelle forme di cui agli artt. 816 ss. cod. proc. civ., l'impugnazione del lodo, anche se diretta a far valere la natura irrituale...
Non è compromettibile in arbitri la controversia avente ad oggetto l'impugnazione della deliberazione di approvazione del bilancio di società per difetto dei requisiti di verità,...
L'introduzione dell'art. 808-quater cod. proc. civ. ad opera del d.lgs. n. 40 del 2 febbraio 2006 ha positivizzato una regola di interpretazione legale della convenzione...
Non sussiste la competenza arbitrale in relazione a un'azione revocatoria ex art. 67 l.fall.
Deve affermarsi la nullità di clausola compromissoria statutaria, la quale attribuisca non a un terzo, bensì alle parti, il potere di nominare gli arbitri.