In caso di lodo impugnabile anche per violazione delle norme di diritto applicabili al merito della controversia, l'ambito della cognizione della Corte d'appello non può...
Archivio
Decisioni
1,969
elementi
Il procedimento speciale di liquidazione delle spese e degli onorari degli arbitri, previsto dall'art. 814 cod. proc. civ. per l'arbitrato rituale, non è applicabile, nemmeno...
Non osta all'operatività della clausola compromissoria la circostanza che la parte che la invoca abbia intrapreso numerosi giudizi in violazione della clausola stessa.
introdotta per ottenere la condanna della P.A. concedente al risarcimento del danno derivato ai concessionari dal sopravvenuto mutamento delle condizioni economiche poste a base della...
La violazione dell'ordine pubblico, ostativa al riconoscimento, è ravvisabile solo in casi eccezionali, di violazione di principi fondamentali dello Stato richiesto. Il giudice deve cioè...
In presenza di un unico negozio a cui è stata portata un'integrazione successiva, non trova applicazione il principio giurisprudenziale in tema di rinvio fra negozi...
Il lodo arbitrale rituale, che dichiara esistente o inesistente il diritto fatto valere in giudizio con la domanda, è idoneo ad assumere l'autorità di cosa...
L'impugnazione per nullità del lodo arbitrale non può mirare ad una rivalutazione dei fatti, nemmeno sotto il profilo del controllo sull'adeguatezza e congruità dell'iter argomentativo...
Le controversie relative alla nullità di delibere di approvazione dei bilanci sociali per illiceità dell’oggetto, avendo ad oggetto diritti non disponibili, non sono compromettibili in...
Decisione
Cass., SS.UU., 18 gennaio 2022, n. 1392
Non viola l'art. 809, co. 1, cod. proc. civ., che prescrive in maniera inderogabile il numero dispari degli arbitri, una clausola compromissoria che preveda un...