Corte di Appello di Cagliari, 24 maggio 2019, n. 461
Massima
Lodo che decide parzialmente il merito della controversia, immediatamente impugnabile a norma dell’art. 827, co. 2, cod. proc. civ., è sia quello di condanna generica ex art. 278 cod. proc. civ. sia quello che decide una o alcune delle domande proposte senza definire l’intero giudizio, non essendo immediatamente impugnabili i lodi che decidono questioni pregiudiziali o preliminari.
Rientra nella competenza dell’arbitro, al quale le parti abbiano deferito, con apposita clausola compromissoria, le eventuali controversie derivanti da un contratto da esse concluso, la cognizione anche della domanda fondata sull’arricchimento senza causa di
una parte in danno dell’altra, ove abbia la sua ragione giustificatrice nel rapporto costituito dagli interessati nell’esercizio della loro autonomia negoziale.
Note Metodologiche
standard