Autore
Giorgio De Nova

Giorgio De Nova

L’Avv. Prof. Giorgio De Nova è Emerito di Diritto Civile nell’Università degli Studi di Milano.

È autore delle seguenti opere monografiche: Il tipo contrattuale, Padova, 1974; Il contratto ha forza di legge, Milano, 1993; Il contratto di leasing, 3a ed., Milano, 1994; Nuovi contratti, 2° ed., Torino, 1994; La riforma dell’arbitrato (insieme con Bernardini, Nobili, Punzi), Milano, 1994; Le clausole vessatorie, Milano, 1996; La subfornitura (con altri autori), Milano, 1998; La multiproprietà (con altri autori), Milano, 1999; L’acquisto di beni di consumo (con altri autori), Milano, 2002; I ritardi di pagamento nei contratti commerciali (con S. De Nova), Milano, 2003; Il contratto (insieme con Rodolfo Sacco), Torino, IV ed., 2016; Il franchising (con altri autori), Milano, 2004; L’acquisto di immobili da costruire (con altri autori), Milano, 2005; Il patto di famiglia (con altri autori), Milano, 2006; Il contratto alieno, G. Giappichelli Editore, Torino, 2008; Il Contratto. Dal contratto atipico al contratto alieno, CEDAM, Padova, 2011, Arbitrato, contratto, danno, G. Giappichelli Editore, Torino, 2019; Il Sale and Purchase Agreement, un contratto commentato, 4° ed., Torino, 2021.

Dal 1978 l’Avv. Prof. Giorgio De Nova cura l’edizione annuale del Codice Civile e Leggi Collegate per Zanichelli.

É socio dell’Associazione Italiana di Diritto Comparato della Association Capitant, della Associazione Italiana dell’Arbitrato.

É membro corrispondente dell’Unidroit.

L’Avv. Prof. Giorgio De Nova è direttore della Rivista Trimestrale di Diritto e Procedura Civile, della Rivista Critica del Diritto Privato, della Rivista di diritto privato, della Rivista dell’Arbitrato, di Trusts, di Diritto del Commercio Internazionale.

È curatore del Commentario Scialoja Branca Galgano.

La sua attività di Arbitro o Presidente di Collegio arbitrale si è svolta e si svolge sia in procedure nazionali che internazionali con rifermento a più di 300 controversie. Quanto alla consulenza, ha da sempre avuto occasione di formulare pareri che vengono utilizzati nelle più importanti controversie e di predisporre contratti di significativa importanza; quanto al contenzioso, ha da sempre avuto occasione di affrontare questioni di particolare difficoltà e complessità.

Nel 2008 gli è stata conferita dal Comune di Milano l’Ambrogino d’Oro, con la seguente motivazione: “Insigne civilista, è fra i più noti specialisti italiani di diritto privato. Professore ordinario all’Università Statale di Milano, è autore di numerose pubblicazioni. A una cultura giuridica enciclopedica, associa l’attività forense nella quale si distingue per il prestigioso ruolo svolto in procedure arbitrali a livello internazionale. Appassionato studioso, dal 1978 cura ogni anno l’edizione annotata del codice civile e delle leggi collegate, uno strumento prezioso per tutti gli operatori del diritto che ad esso fanno riferimento per trovare stimolo e sostegno alla propria attività”.

📅 Contribuisce dal 2025
1 Articoli
0 Anni di Attività

Bias cognitivi e arbitrato

Relazione tenuta il 10 aprile 2025 al convegno «La decisione degli arbitri tra bias cognitivi e intelligenza artificiale» organizzato da...

Informazioni su Giorgio De Nova

L’Avv. Prof. Giorgio De Nova è Emerito di Diritto Civile nell’Università degli Studi di Milano.

È autore delle seguenti opere monografiche: Il tipo contrattuale, Padova, 1974; Il contratto ha forza di legge, Milano, 1993; Il contratto di leasing, 3a ed., Milano, 1994; Nuovi contratti, 2° ed., Torino, 1994; La riforma dell’arbitrato (insieme con Bernardini, Nobili, Punzi), Milano, 1994; Le clausole vessatorie, Milano, 1996; La subfornitura (con altri autori), Milano, 1998; La multiproprietà (con altri autori), Milano, 1999; L’acquisto di beni di consumo (con altri autori), Milano, 2002; I ritardi di pagamento nei contratti commerciali (con S. De Nova), Milano, 2003; Il contratto (insieme con Rodolfo Sacco), Torino, IV ed., 2016; Il franchising (con altri autori), Milano, 2004; L’acquisto di immobili da costruire (con altri autori), Milano, 2005; Il patto di famiglia (con altri autori), Milano, 2006; Il contratto alieno, G. Giappichelli Editore, Torino, 2008; Il Contratto. Dal contratto atipico al contratto alieno, CEDAM, Padova, 2011, Arbitrato, contratto, danno, G. Giappichelli Editore, Torino, 2019; Il Sale and Purchase Agreement, un contratto commentato, 4° ed., Torino, 2021.

Dal 1978 l’Avv. Prof. Giorgio De Nova cura l’edizione annuale del Codice Civile e Leggi Collegate per Zanichelli.

É socio dell’Associazione Italiana di Diritto Comparato della Association Capitant, della Associazione Italiana dell’Arbitrato.

É membro corrispondente dell’Unidroit.

L’Avv. Prof. Giorgio De Nova è direttore della Rivista Trimestrale di Diritto e Procedura Civile, della Rivista Critica del Diritto Privato, della Rivista di diritto privato, della Rivista dell’Arbitrato, di Trusts, di Diritto del Commercio Internazionale.

È curatore del Commentario Scialoja Branca Galgano.

La sua attività di Arbitro o Presidente di Collegio arbitrale si è svolta e si svolge sia in procedure nazionali che internazionali con rifermento a più di 300 controversie. Quanto alla consulenza, ha da sempre avuto occasione di formulare pareri che vengono utilizzati nelle più importanti controversie e di predisporre contratti di significativa importanza; quanto al contenzioso, ha da sempre avuto occasione di affrontare questioni di particolare difficoltà e complessità.

Nel 2008 gli è stata conferita dal Comune di Milano l’Ambrogino d’Oro, con la seguente motivazione: “Insigne civilista, è fra i più noti specialisti italiani di diritto privato. Professore ordinario all’Università Statale di Milano, è autore di numerose pubblicazioni. A una cultura giuridica enciclopedica, associa l’attività forense nella quale si distingue per il prestigioso ruolo svolto in procedure arbitrali a livello internazionale. Appassionato studioso, dal 1978 cura ogni anno l’edizione annotata del codice civile e delle leggi collegate, uno strumento prezioso per tutti gli operatori del diritto che ad esso fanno riferimento per trovare stimolo e sostegno alla propria attività”.

Statistiche Contributi

📝
1 Articoli Pubblicati
📅
July 2025 Membro Dal
⏱️
0 Anni di Attività

Connettiti con Giorgio De Nova