L'interpretazione delle clausole compromissorie deve essere effettuata con riferimento al dato letterale e alla comune intenzione delle parti, privilegiando l'interpretazione estensiva quando le parti abbiano manifestato chiaramente la volontà di...
Le clausole compromissorie statutarie che devolvono ad arbitrato le controversie tra l'associazione e i soci o tra soci inerenti al rapporto sociale non si estendono alle controversie che, pur coinvolgendo...
La clausola compromissoria vincola esclusivamente le parti stipulanti del contratto che la contiene e non si estende automaticamente ai rapporti con terzi utenti del servizio, i quali non possono invocarla...
L'eccezione fondata su clausola compromissoria per arbitrato irrituale non pone una questione di giurisdizione o di competenza in senso tecnico, ma una questione di proponibilità della domanda, in quanto i...
Le clausole compromissorie contenute negli statuti sociali sono valide ed efficaci per la devoluzione ad arbitrato delle controversie inerenti ai diritti disponibili derivanti dal rapporto sociale, dall'interpretazione o dall'applicazione dello...
La clausola compromissoria è nulla per manifesta indeterminatezza quando non individua con esattezza quali controversie sono devolute alla cognizione degli arbitri e quali rimangono di competenza del giudice ordinario, comportando...
La clausola compromissoria ha natura autonoma rispetto al contratto cui accede, con effetti meramente processuali, cosicché persino la nullità del contratto non si comunica ad essa. La clausola compromissoria non...
La mera declaratoria di improcedibilità di una precedente domanda di riconoscimento dell'efficacia esecutiva di lodo arbitrale straniero per difetto dei requisiti formali non impedisce l'ulteriore riproposizione della domanda di riconoscimento...
Nell'istanza di sospensione dell'efficacia esecutiva del lodo arbitrale, le nullità lamentate per omessa parziale motivazione e contraddittorietà di motivazione non costituiscono, di per sé, presupposti sufficienti per la valutazione della...
La presenza di una clausola compromissoria non impedisce di richiedere e ottenere dal giudice ordinario un decreto ingiuntivo per il credito scaturente dal contratto contenente la convenzione arbitrale. L'obbligo di...
Il giudice ordinario è sempre competente ad emettere decreto ingiuntivo nonostante l'esistenza di clausola compromissoria prevista nel contratto dal quale abbia origine il rapporto creditorio, in quanto la disciplina del...
In presenza di clausola compromissoria, la domanda cautelare si propone al giudice che sarebbe stato competente a conoscere del merito, ai sensi dell'art. 669-quinquies cod. proc. civ., salvo che le...