La clausola compromissoria, in mancanza di espressa volontà contraria, deve essere interpretata nel senso di attribuire alla competenza arbitrale tutte le controversie che si riferiscono a pretese aventi causa petendi...
L'eccezione di incompetenza fondata sulla presenza di clausola compromissoria ha carattere preliminare e, se accolta, comporta la dichiarazione di incompetenza del giudice ordinario in favore del competente collegio arbitrale. La...
La presenza di clausola compromissoria preclude l'esperimento dell'accertamento tecnico preventivo ai fini della composizione della lite ex art. 696-bis cod. proc. civ. davanti al giudice ordinario, in quanto l'art. 669-quaterdecies...
L'imposta di registro dovuta per il decreto di esecutività del lodo arbitrale rituale costituisce oggetto di obbligazione solidale a carico di tutte le parti del giudizio arbitrale, indipendentemente dal fatto...
In tema di riconoscimento del lodo arbitrale straniero, il controllo sulla contrarietà all'ordine pubblico deve essere interpretato in senso restrittivo, limitandosi alle norme fondamentali e cogenti dell'ordinamento ed escludendo una...
Il ricorso per revocazione delle pronunce di Cassazione con rinvio è ammissibile quando l'errore revocatorio denunciato riguardi un vizio processuale dovuto ad errore di fatto, quando il fatto erroneamente percepito...
La clausola compromissoria contenuta in un determinato contratto non estende la deroga alla competenza del giudice ordinario e il deferimento agli arbitri alle controversie relative ad altri contratti, ancorché collegati...
La clausola compromissoria per arbitrato irrituale contenuta in un contratto opera anche nei confronti di domande formalmente qualificate come fondate su illecito extracontrattuale, quando la risoluzione della controversia richieda necessariamente...
L'impugnazione del lodo per nullità ai sensi dell'art. 829 cod. proc. civ. ha carattere di impugnazione limitata, ammessa solo per determinati vizi in procedendo e, per inosservanza di regole di...
La clausola compromissoria statutaria che devolve all'arbitrato "qualunque controversia fra i soci o fra i soci e la società" derivante da "affari sociali e della interpretazione o esecuzione del presente...
L'opposizione di terzo di cui all'art. 404, co. 1, cod. proc. civ., richiamata dall'art. 831, co. 3, cod. proc. civ. in materia arbitrale, può essere esperita esclusivamente da soggetti che,...
Nel procedimento arbitrale, la solidarietà passiva stabilita nel lodo per il pagamento del compenso del consulente tecnico d'ufficio consente al professionista di agire mediante decreto ingiuntivo contro ciascuno dei condebitori...