In mancanza di espressa volontà contraria, una clausola compromissoria deve essere interpretata nel senso di ascrivere alla competenza arbitrale tutte le controversie che si riferiscono a pretese aventi la "causa...
La clausola compromissoria che devolve agli arbitri le controversie "in ordine alla interpretazione, applicazione ed esecuzione dell'accordo" si estende alle controversie che, pur essendo formalmente qualificate come extracontrattuali, riguardano necessariamente...
L'impugnazione del lodo arbitrale per contraddittorietà si rivela infondata quando la motivazione risulta coerente con il dispositivo e l'arbitro applica correttamente i principi giuridici alle pattuizioni contrattuali invocate dalle parti,...
Le controversie tra soci e società aventi ad oggetto diritti disponibili del socio sono compromettibili in arbitri quando lo statuto sociale contenga apposita clausola compromissoria, anche se relative all'impugnazione di...
La clausola compromissoria statutaria che devolve ad arbitrato le controversie attinenti al rapporto sociale non si applica alle controversie aventi ad oggetto il pagamento di corrispettivi per prestazioni contrattuali rese...
La previsione del pagamento diretto del subappaltatore da parte della stazione appaltante, ex art. 105, co. 13, d.lgs. n. 50/2016, non esclude l'operatività della clausola compromissoria contenuta nel contratto di...
L'improponibilità della domanda per previsione di clausola compromissoria che devolve la controversia ad arbitrato irrituale è rilevabile non d'ufficio, ma solo su eccezione della parte interessata, che deve essere proposta...
La presenza di clausola compromissoria non impedisce di richiedere e ottenere dal giudice ordinario un decreto ingiuntivo per il credito scaturente dal contratto, ferma restando la facoltà per l'intimato di...
L'impugnazione del lodo per nullità ex art. 829 cod. proc. civ. ha una connotazione limitata, ammessa solo per far valere errores in iudicando ed errores in procedendo entro i confini...
L'applicazione di criteri equitativi nella liquidazione del danno ex art. 1226 cod. civ. da parte del collegio arbitrale non trasforma un lodo pronunciato "secondo diritto" in un lodo pronunciato "secondo...
Il riconoscimento di un lodo arbitrale straniero ai sensi dell'art. 840 cod. proc. civ. non può essere rifiutato per il solo fatto che contro il lodo sia pendente un ricorso...
La circostanza che una controversia relativa al trasferimento di partecipazioni sociali possa incidere sui diritti che il patto sociale attribuisce ai soci non è sufficiente a ricondurla nell'ambito di operatività...