L'eccezione di clausola compromissoria determina l'incompetenza del giudice ordinario e comporta la revoca del decreto ingiuntivo emesso in violazione della devoluzione arbitrale, con conseguente dichiarazione di inammissibilità del ricorso per...
L'eccezione di compromesso ha carattere processuale, integra una questione di competenza territoriale semplice e deve essere eccepita dalla parte interessata nel termine di cui all'art. 166 cod. proc. civ., a...
Il termine per l'impugnazione del lodo arbitrale di cui all'art. 828 cod. proc. civ. è soggetto alla sospensione feriale prevista dall'art. 1 della legge n. 742 del 1969, avendo l'atto...
La clausola compromissoria che prevede il deferimento delle controversie ad un collegio di probiviri con valore di lodo arbitrale irrituale non comporta automaticamente rinuncia alla giurisdizione ordinaria in materia cautelare,...
La clausola compromissoria contenuta in un contratto non si estende automaticamente ai rapporti derivanti da contratti successivi, neppure quando questi siano collegati al precedente negozio, se il contratto originario costituisce...
La clausola compromissoria contenuta in un contratto preliminare sopravvive alla sua mancata riproduzione nel contratto definitivo, costituendo negozio autonomo ad effetti processuali con funzione distinta dal contratto cui accede, e...
La clausola compromissoria statutaria che devolve ad arbitri le controversie tra soci e società aventi ad oggetto diritti disponibili comprende anche le controversie relative all'esistenza di finanziamenti soci e al...
La clausola compromissoria contenuta in un contratto non sottoscritto dalla parte che la invoca risulta inefficace per mancanza della specifica approvazione per iscritto richiesta dall'art. 1341, co. 2, cod. civ.,...
La clausola compromissoria che devolve le controversie ad un organo collegiale istituito dall'organismo di controllo ai sensi del d.lgs. 20/2018, composto da membri indipendenti dalla struttura gerarchica e dotati dei...
La clausola compromissoria contenuta nello statuto di una società, che preveda la devoluzione agli arbitri delle controversie connesse al contratto sociale, comprende anche le controversie riguardanti soggetti che al momento...
L'ordinanza di nomina dell'arbitro emessa ex art. 810 cod. proc. civ. integra un provvedimento sostitutivo dell'attività negoziale non esercitata dalla parte, reso con procedura sommaria di volontaria giurisdizione, senza contraddittorio,...
La clausola compromissoria contenuta nello statuto di una società cooperativa, che prevede la devoluzione ad arbitri delle controversie derivanti dal rapporto sociale, comprende anche le azioni di accertamento negativo del...