Il collegio arbitrale, al quale con una clausola compromissoria siano state deferite le controversie in materia di interpretazione o di applicazione del contratto, è competente a decidere anche in materia...
La clausola compromissoria che deferisce alla competenza del collegio arbitrale le controversie - insorte in seno alla società - è comprensiva di tutte le controversie attinenti al rapporto sociale, dalla...
In caso di pronuncia di lodo che accerti o escluda l'esistenza di un credito nei confronti di un imprenditore insolvente poi sottoposto, successivamente alla pubblicazione del lodo, a una procedura...
L'esigenza di specificità e separatezza imposta dall'art. 1341 c.c. non è soddisfatta mediante il richiamo cumulativo numerico e la sottoscrizione indiscriminata di tutte o di gran parte delle condizioni generali...
La contemporanea proposizione dell'eccezione di compromesso e della domanda riconvenzionale, per ragioni di logica giuridico-processuale, implica comunque la ontologica subordinazione della reconventio al mancato accoglimento dell'eccezione di compromesso, in quanto...
Ai fini dell'equa riparazione per irragionevole durata del processo, il giudizio di impugnazione di lodo arbitrale rappresenta un giudizio di primo grado.
In tema di interpretazione del patto compromissorio, il dubbio sull’interpretazione dell’effettiva volontà dei contraenti va risolto nel senso della ritualità dell’arbitrato, tenuto conto della natura eccezionale della deroga alla norma...
La clausola compromissoria contenuta nello statuto di una società non è applicabile all'azione di responsabilità proposta dal curatore nei confronti degli amministratori. Tale principio trova giustificazione nel contenuto unitario e...
La clausola compromissoria contenuta nello statuto di una società che demandi agli arbitri la decisione delle controversie relative all'interpretazione e all'esecuzione dello stesso statuto non comprende nel suo ambito di...
L'art. 818 cod. proc. civ. consente di attribuire la competenza a emettere provvedimenti cautelari a un tribunale arbitrale con sede all'estero.
La clausola compromissoria, contenuta nello statuto di una società, che preveda la devoluzione ad arbitri delle controversie connesse al contratto sociale, deve ritenersi estesa alla controversia riguardante il recesso del...
Il giudizio di impugnazione del lodo arbitrale ha ad oggetto unicamente la verifica della legittimità della decisione resa dagli arbitri, non il riesame delle questioni di merito ad essi sottoposte,...