La reiterazione dell'istanza di sospensione dell'efficacia esecutiva del lodo arbitrale, già rigettata, è ammissibile ai sensi dell'art. 283, co. 2, cod. proc. civ. solo in presenza di mutamenti sopravvenuti nelle...
La clausola compromissoria non necessita della specifica approvazione per iscritto di cui all'art. 1341, co. 2, cod. civ. quando non sia inserita in condizioni generali di contratto predisposte per una...
L'esistenza di una clausola compromissoria per arbitrato irrituale non determina una questione di giurisdizione o di competenza in senso tecnico, ma una questione di proponibilità della domanda, in quanto i...
La revocazione delle pronunce della Corte di Cassazione per errore di fatto, ai sensi dell'art. 395, n. 4, cod. proc. civ., non può concernere l'attività interpretativa e valutativa dei motivi...
La clausola compromissoria contenuta in un contratto tra professionista e consumatore si presume vessatoria ai sensi dell'art. 33, co. 2, lett. t), d.lgs. 6 settembre 2005, n. 206, salvo che...
La clausola compromissoria che devolve al collegio arbitrale "qualunque controversia dovesse insorgere in ordine alla esecuzione e/o alla interpretazione del contratto, nessuna esclusa" determina l'incompetenza funzionale del giudice ordinario per...
L'impugnazione del lodo arbitrale per violazione delle regole di diritto relative al merito della controversia è ammissibile quando la convenzione arbitrale sia anteriore al 2 marzo 2006, trovando applicazione la...
L'art. 819-ter cod. proc. civ., applicabile anche all'arbitrato irrituale secondo orientamento dottrinale consolidato, stabilisce il principio delle vie parallele, per cui la pendenza di una controversia davanti al giudice ordinario...
Rientra nella competenza dell'arbitro, al quale le parti abbiano deferito con apposita clausola compromissoria le eventuali controversie derivanti da un contratto da esse concluso, la cognizione anche della domanda fondata...
Il giudizio di impugnazione del lodo arbitrale ex art. 827 cod. proc. civ. non costituisce giudizio di appello ma giudizio rescindente a critica vincolata, nel quale l'impugnante può richiedere esclusivamente...
Le controversie aventi ad oggetto lo scioglimento di società non sono compromettibili in arbitri, nonostante la presenza di clausola compromissoria nei patti sociali, in quanto coinvolgono non solo l'interesse particolare...
In caso di arbitrato irrituale, il lodo conclusivo è impugnabile, oltre che nei casi previsti dall'art. 808 ter cod. proc. civ., anche per vizi della volontà e incapacità delle parti,...