La controversie relativa all’obbligo di esecuzione dei conferimenti nell’ambito di una società a responsabilità limitata ha ad oggetto diritti disponibili e pertanto è arbitrabile.
L’esistenza di una clausola compromissoria non esclude la competenza del giudice ordinario ad emettere un decreto ingiuntivo, atteso che la disciplina del procedimento arbitrale non contempla l’emissione di provvedimenti inaudita...
La clausola compromissoria per arbitrato rituale comporta una deroga convenzionale alle attribuzioni ed alla competenza del giudice ordinario. Segnatamente, in presenza di una rituale e tempestiva eccezione di compromesso, il...
Il tenore generale di una clausola compromissoria, che deferisca a un collegio arbitrale letteralmente a tutte le controversie sorte nell’ambito ovvero in occasione dell’esecuzione di un determinato contratto, consente di...
In assenza di nomina dell’arbitro da parte del convenuto e di inerzia dell’attore, che non ricorra al Tribunale per la nomina in surroga ex art. 810, co. 2, cod. proc....
L’impugnazione del lodo arbitrale – per come attualmente disegnata dal codice di rito agli articoli 827 e seguenti – non ha il carattere di una ordinaria impugnazione volta ad ottenere...
Ai sensi degli artt. 807 e 808 cod. proc. civ. la clausola compromissoria (quando essa afferisca a contratti che non richiedono la forma scritta ad substantiam) richiede la forma scritta...
A norma dell’art. 819-ter cod. proc. civ. la sentenza, con la quale il giudice afferma o nega la propria competenza in relazione a una convenzione d’arbitrato, è impugnabile a norma...
Nel caso di emissione di un decreto ingiuntivo contro più condebitori solidali, il carattere litisconsortile facoltativo del cumulo che si realizza ove lo stesso sia da loro separatamente opposto e...
In tema di arbitrato rituale, l’art. 819-ter cod. proc. civ., il quale prevede l’impugnabilità con il solo regolamento di competenza delle pronunce affermative o negative della competenza in relazione ad...
Rientra nell’ambito di applicazione di clausola compromissoria statutaria, che devolva agli arbitri la cognizione delle controversie tra socie e società, pure la controversia concernente il credito vantato nei confronti della...
L’ammissibilità della denunzia di nullità del lodo arbitrale per inosservanza di regole di diritto è circoscritta entro i medesimi confini della violazione di legge opponibile con il ricorso per cassazione...