Anche nel giudizio arbitrale l'omessa osservanza del contraddittorio non è un vizio formale ma di attività; sicché la nullità che ne scaturisce ex art. 829, co. 1, n. 9, cod....
In tema di impugnazione del lodo per violazione delle regole di diritto sul merito della controversia, l'art. 829, co. 3, cod. proc. civ., come riformulato dall'art. 24 d.lgs. 40/2006, si...
La clausola di arbitrato irrituale consiste in una normale clausola negoziale, con la quale le parti non hanno inteso derogare alla giurisdizione, ma hanno conferito un mandato negoziale ad un...
Nell'arbitrato rituale le parti mirano a pervenire ad un lodo suscettibile di essere reso esecutivo e di produrre gli effetti di cui all'art 825 cod. proc. civ., mentre nell'arbitrato irrituale...
In materia di arbitrato societario, la sospensione cautelare del provvedimento impugnato può essere richiesta al Tribunale secondo le norme ordinarie con ruolo vicario e suppletivo, tutte le volte in cui,...
In caso di opposizione a decreto ingiuntivo fondata sulla stipulazione di una clausola compromissoria, il giudice dell'opposizione deve dichiarare la nullità del decreto ingiuntivo.
La presunzione di vessatorietà della clausola derogatoria della competenza del foro del consumatore, e dunque anche della clausola compromissoria, può essere superata solo dimostrando che la sua sottoscrizione ha costituito...
Ai fini dell’individuazione dei diritti indisponibili, la cui cognizione non può essere devoluta agli arbitri, non assume rilievo determinante la circostanza che la disciplina del rapporto sia dettata da norme...
Nell'arbitrato rituale, ove le parti non abbiano vincolato gli arbitri all'osservanza delle norme del codice di rito, è consentito alle medesime di modificare ed ampliare le iniziali domande, senza che...
Il foro fallimentare di cui all'art. 24 l.fall. non può dunque essere derogato nemmeno da un'originaria volontà concorde dei contraenti, che abbiano inteso individuare un altro foro territoriale o deferire...
La clausola arbitrale (convenuta fra le parti in un contratto di appalto scritto e regolarmente firmato) non può ritenersi essere venuta meno per via di una missiva spedita da un...
Il lodo parziale è immediatamente impugnabile, ai sensi dell'art. 827, co. 3, cod. proc. civ., nel caso in cui, decidendo su una o più domande, abbia definito il giudizio relativamente...