Nel procedimento arbitrale, l'esistenza di situazioni di incompatibilità, idonee a compromettere l'imparzialità dei componenti del collegio, dev'essere fatta valere mediante istanza di ricusazione da proporsi, a norma dell'art. 815 cod....
Costituisce comportamento concludente, incompatibile con la proposizione dell'eccezione di arbitrato, la conclusione di un accordo transattivo in forza del quale il debitore a rinunziato a far valere qualsiasi contestazione alla...
Le controversie aventi ad oggetto la richiesta di revoca per giusta causa del socio amministratore di una s.a.s. sono compromettibili in arbitri.
L'obbligo di esposizione sommaria dei motivi della decisione imposto agli arbitri dall'art. 823, n. 5, cod. proc. civ., il cui mancato adempimento integra la possibilità di impugnare il lodo ai...
Pur in presenza di espressioni contenute nel testo della clausola compromissoria, che lasciano intendere l'intenzione delle parti di circoscrivere la competenza arbitrale solo ad alcune possibili controversie, deve preferirsi l'interpretazione...
Non ogni violazione di norme procedimentali assume la valenza di violazione del diritto di difesa, atteso che l'ipotesi di rifiuto di riconoscimento ed esecuzione di lodo straniero prevista dall'art. 840,...
La clausola compromissoria ha natura certamente vessatoria, anche nell'ipotesi in cui sia inserita in condizioni generali di contratto, e dunque richiede una specifica approvazione per iscritto.
La contestuale proposizione dell'eccezione di compromesso e della domanda riconvenzionale nella comparsa di risposta non implica la necessità di subordinare espressamente la seconda al rigetto della prima, onde evitare che...
L'inserimento nel contratto di appalto di specifica clausola compromissoria relativa a controversie in merito a varianti o opere in economia o al loro corrispettivo non consente di azionare in giudizio...
L'eccezione di arbitrato irrituale, come peraltro quella di arbitrato rituale, non è rilevabile d'ufficio dal giudice e deve essere proposta dalla parte interessata, la quale, versandosi in materia di facoltà...
La clausola arbitrale è pattuizione autonoma poiché di natura processuale rispetto al regolamento contrattuale sostanziale del preliminare e del definitivo sicché la mancata riproduzione della stessa nel contratto definitivo non...
In caso di mancato pagamento degli importi richiesti da una istituzione arbitrale in relazione a una procedura da questa amministrate, le parti sono liberate dal vincolo arbitrale ai sensi dell'art....