sentenza
N. 879
Anno: 2025

Tribunale di Benevento, 5 luglio 2025, n. 879

⚖️ Tribunale di Benevento
📅

Massima

L'interpretazione delle clausole compromissorie deve essere effettuata con riferimento al dato letterale e alla comune intenzione delle parti, privilegiando l'interpretazione estensiva quando le parti abbiano manifestato chiaramente la volontà di deferire ad arbitri ogni controversia contrattuale.
Rientrano nell'ambito applicativo della clausola compromissoria anche le controversie di natura extracontrattuale quando queste siano comunque riconducibili all'esecuzione ed interpretazione del contratto che contiene la convenzione arbitrale.
Le controversie relative ad ampliamenti e modifiche del rapporto contrattuale originario rientrano nell'ambito della clausola compromissoria quando tali sviluppi erano già contemplati nel contratto stesso, anche se successivamente realizzati.
La clausola compromissoria si estende alle controversie relative a prestazioni eseguite in base a previsioni contrattuali successivamente caducate da pronuncia giurisdizionale, quando tali prestazioni rimangano comunque riconducibili all'esecuzione ed interpretazione del contratto originario.

Note Metodologiche

standard

Come citare

Tribunale di Benevento, 05/07/2025, n. 879, in Arbitrato in Italia, https://www.arbitratoinitalia.it/decisione/tribunale-di-benevento-5-luglio-2025-n-879-1759503381-2482/