sentenza
N. 2297
Anno: 2025

Corte di Appello di Milano, 23 luglio 2025, n. 2297

⚖️ Tribunale
📅

Massima

L'impugnazione del lodo per nullità ai sensi dell'art. 829 cod. proc. civ. ha carattere di impugnazione limitata, ammessa solo per determinati vizi in procedendo e, per inosservanza di regole di diritto, esclusivamente nei limiti previsti dalla norma citata, non dando luogo a un giudizio di appello che autorizzi il riesame nel merito della decisione arbitrale.
Nel sistema processuale dell'impugnazione del lodo, il giudizio rescindente per l'accertamento della nullità è distinto dal successivo eventuale iudicium rescissorium disciplinato dall'art. 830 cod. proc. civ., che consente il riesame di merito della pronuncia arbitrale solo dopo l'accertamento della nullità del lodo.
L'art. 829, co. 3, cod. proc. civ., come riformulato dall'art. 24 d.lgs. 40/2006, stabilisce che l'impugnazione per violazione delle regole di diritto relative al merito della controversia è ammessa solo se espressamente disposta dalle parti o dalla legge, restando ammessa in ogni caso l'impugnazione per contrarietà all'ordine pubblico.
Per i giudizi arbitrali promossi dopo l'entrata in vigore del d.lgs. 40/2006 ma in forza di convenzione stipulata anteriormente, l'ammissibilità dell'impugnazione per violazione delle regole di diritto sul merito è determinata dalla legge vigente al momento della stipulazione della convenzione di arbitrato.
Il silenzio delle parti nella convenzione di arbitrato in merito all'impugnabilità del lodo per violazione di regole di diritto circoscrive l'ambito di cognizione giudiziale alla violazione dei soli errores in procedendo, senza estenderlo alla violazione delle regole di diritto sostanziale.
Sono inammissibili i motivi di impugnazione del lodo che, pur formalmente ricondotti alle ipotesi di nullità dell'art. 829 cod. proc. civ., si risolvono nella sostanza in censure volte a sollecitare un sindacato sul merito della decisione arbitrale, estraneo alla sede dell'impugnazione per nullità.

Note Metodologiche

standard

Come citare

Tribunale, 23/07/2025, n. 2297, in Arbitrato in Italia, https://www.arbitratoinitalia.it/decisione/corte-di-appello-di-milano-23-luglio-2025-n-2297-1761077089-4003/