Cass., Sez. 1 Civ., 2 febbraio 2022, n. 3255
Cassazione
- 1 Civ.
Massima
Lo scrutinio in ordine all'esistenza di disposizioni contrarie all'ordine pubblico, ostative al riconoscimento di un lodo straniero, deve essere eseguito esclusivamente sulla base del dispositivo, con la precisazione che disposizioni contrarie all'ordine pubblico possano consistere non solo in precetti direttamente contrari ad esso (ad esempio, l'obbligo di sposare o non sposare una certa persona) ma anche in precetti di per sé neutri (ad esempio, il pagamento di una somma di denaro) quando la causa del pagamento sia in sé contraria all'ordine pubblico (ad esempio, il pagamento del compenso per l'uccisione di una persona) [obiter].
Note Metodologiche
obiter
Come citare
Cassazione, 02/02/2022, n. 3255, in Arbitrato in Italia, https://www.arbitratoinitalia.it/decisione/cass-sez-1-civ-2-febbraio-2022-n-3255-1752148129/