L’efficacia delle clausole onerose è subordinata alla specifica approvazione per iscritto nei soli casi in cui le dette clausole siano inserite in strutture negoziali destinate a regolare una serie indefinita di rapporti, tanto dal punto di vista sostanziale (se, cioè, predisposte da un contraente che esplichi attività contrattuale all’indirizzo di una pluralità
indifferenziata di soggetti), quanto dal punto di vista formale (ove, cioè, predeterminate nel contenuto a
mezzo di moduli o formulari utilizzabili in serie)