Court of Milan, 9 June 2023, n. 4870
Legal Principle
L'aspetto determinante per giungere alla conclusione dell'arbitrabilità, o non, delle controversie riguardanti le impugnazioni delle delibere societarie va individuato nella prospettazione dei fatti concretamente fornita dalle parti e degli interessi specificamente convolti. In altri termini, ed in linea generale, deve opinarsi che, al fine di negare o consentire un giudizio arbitrale su controversie aventi ad oggetto l'impugnazione di delibere societarie incidenti sul capitale sociale (in termini di suo aumento e/o riduzione), occorre verificare se le stesse, rispettivamente, influiscano, o meno, su interessi superindividuali della società, dei soci e dei terzi la cui tutela sia assicurata, o non, mediante la predisposizione di norme inderogabili che, se violate, determinerebbero la reazione dell'ordinamento svincolata da una qualsiasi iniziativa di parte. Pertanto, laddove il coinvolgimento di tali interessi non sia direttamente inciso dall'oggetto del processo, deve escludersi che si sia al cospetto di diritti indisponibili, con conseguente possibilità, in presenza di una clausola compromissoria contenuta nell'atto costitutivo o nello statuto della società, di sottoporre le controversie suddette alla cognizione arbitrale.
Methodological Notes
standard